Mostra collettiva 100×70:2 – 2022

Finalmente, dopo due mancate edizioni a causa della pandemia da Covid-19, torniamo a… parlare pubblicamente di noi! I soci di MF79 hanno a disposizione uno spazio di cm 50×70 (100×70:2) dove esprimere se stessi attraverso la fotografia. Perchè quest’anno abbiamo dimezzato le dimensioni della foto? Semplicemente per problemi di spazio, in quanto, dopo aver cercato in lungo […]

Read more "Mostra collettiva 100×70:2 – 2022"

D-ante Litteram

I Soci di Marostica Fotografia 1979 raccontano, con una personale interpretazione, la Divina Commedia attraverso i personaggi che Dante incontra nel suo viaggio. Inaugurazione il 2 ottobre 2021 ore 17:00 al Castello Inferiore di Marostica La mostra è aperta al pubblico, con ingresso libero, il sabato e la domenica ore 9:30-12:30/15:30-18:30

Read more "D-ante Litteram"

Io non sono qui

“Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c’è un luogo, al mondo, in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è […]

Read more "Io non sono qui"

La musica nelle mani

Tutti gli strumenti musicali esistenti si suonano con le mani, magari insieme alla bocca, ai piedi, ma sempre con le mani. Mani che volano su tastiere, corde, pelli, mani che pizzicano, percuotono, battono, creando melodie e ritmi che fanno vibrare l’anima di chi ascolta. La musica è nelle mani. Dal 25 Luglio, presso lo Spazio […]

Read more "La musica nelle mani"

Musei, i custodi del tempo

I musei, luoghi magici che permettono di compiere viaggi emozionanti lungo la linea spazio/temporale della storia dell’uomo e dell’universo a cui appartiene. Continua nel mese di Marzo, presso lo Spazio Espositivo Porta Castello, l’esposizione di questo portfolio di Erasmo che ha saputo ben rappresentare l’atmosfera di quei luoghi e lo stato di stupore permanente che […]

Read more "Musei, i custodi del tempo"

Roberto Bianchi “FUORI SCENA”

Roberto Bianchi è socio del Circolo Fotografico Veronese. Ha partecipato a mostre e a concorsi fotografici nazionali e internazionali dove ha conseguito lusinghieri successi che lo hanno proiettato ai vertici nel mondo della fotografia amatoriale, apparendo per anni consecutivi tra i migliori 100 autori. E’ stato Delegato sia provinciale che regionale per conto della FIAF […]

Read more "Roberto Bianchi “FUORI SCENA”"

Musei, i custodi del tempo

I musei, luoghi magici che permettono di compiere viaggi emozionanti lungo la linea spazio/temporale della storia dell’uomo e dell’universo a cui appartiene. Con questo portfolio Erasmo ha saputo ben rappresentare l’atmosfera di quei luoghi e lo stato di stupore permanente che provoca in chi li visita.

Read more "Musei, i custodi del tempo"

Ritratti felici

Come recita il famoso proverbio, il Natale è un momento da spendere in famiglia (o con gli amici). Abbiamo raccolto in questa mostra esposta nei nostri 2 spazi espositivi di Porta Castello e Corso Mazzini, una selezione dei ritratti scattati nel 2018. Nelle domeniche 15 e 22 dicembre 2019, se verrai a trovarci presso la […]

Read more "Ritratti felici"

L’altra Marostica

La mostra raccoglie gli scatti dei Soci di Marostica Fotografia 1979, che hanno raccontato un volto nascosto della città degli Scacchi in una carrellata di luoghi “fuori percorso”, quelli che le guide turistiche non raccontano. Luoghi che difficilmente una gita includerebbe, ma che sono ricchi di storia e di storie di chi quei luoghi li […]

Read more "L’altra Marostica"

Esercizio 1 – Dentro casa

“Esercizio 1 – Dentro Casa” ci porta a vedere oltre. Oltre a ciò che ci è talmente noto da apparirci quasi invisibile, come le stanze della nostra casa, le luci, le ombre, i riflessi, le geometrie piane che disegnano le linee e le visioni tridimensionali date dalle masse. Ogni mese lavoriamo su un progetto comune, […]

Read more "Esercizio 1 – Dentro casa"

Ghiaie

Gli scatti in bianco e nero di Gianluca Donadello ci raccontano il volto dell’industria veneta, fotografata al termine della giornata di lavoro: quando il sole cala e l’uomo se ne va, restano solo profili di architetture, macchinari e ghiaia.

Read more "Ghiaie"

Ritratti

L’autore, Alessandro Tretti Gastaldello, ha indagato le ansie, le paure e i drammi delle persone incontrate. Ne è nato un portfolio, caratterizzato dalla quasi assenza di colore e con inquadrature strette sui volti dei soggetti, per non distogliere l’attenzione dalle sfumature dei visi che spesso passano inosservate.

Read more "Ritratti"